
Un libro semplicemente bellissimo in cui l'autore riesce a restituire l'antica e la mistica dignità a queste grandi espressioni del vivente, protagonisti indiscussi delle culture tradizionali legate alla Madre Terra.
Lo definirei quasi un testo "pontificale" (ovviamente nel senso originale, precristiano ed antico del termine) anche per la notevole matrice religiosa tradizionale che attraversa tutta la trattazione.
Di certo non è un semplice libro di botanica nè di antropologia. Chi si aspetta di trovare in questo libro dei suggerrimenti utili al giardinaggio o alle potature resterà totalmente deluso.
Questo è un libro in cui gli alberi entrano come "viventi", accompagnati dai loro miti, nel senso più pieno del termine.
Molto bello e poetico.
Lo definirei quasi un testo "pontificale" (ovviamente nel senso originale, precristiano ed antico del termine) anche per la notevole matrice religiosa tradizionale che attraversa tutta la trattazione.
Di certo non è un semplice libro di botanica nè di antropologia. Chi si aspetta di trovare in questo libro dei suggerrimenti utili al giardinaggio o alle potature resterà totalmente deluso.
Questo è un libro in cui gli alberi entrano come "viventi", accompagnati dai loro miti, nel senso più pieno del termine.
Molto bello e poetico.
Nessun commento:
Posta un commento