
Ho letto questo libro alcuni anni fa e mi è molto piaciuto. Probabilmente lo leggerò nuovamente perchè di solito le seconde letture consentono di notare aspetti che sfuggono alla prima lettura.
Un libro che tutti possono leggere: possibilmente immersi nella Natura, sotto un albero perchè spesso anche il luogo dove leggiamo ha una sua importanza ed una sua sintonia con il libro che stiamo leggendo... In questo caso, questo libro non lo leggerei in casa, seduto in poltrona, in soggorno, non ci azzecca...
E' come nel caso dei vini: i libri vanno abbinati con lo stato d'animo del momento, con l'ambientazione, con la musica di sottofondo, con le stagioni, con la bevanda, con il clima...
Quindi riporto per la prima volta, la seguente scheda di degustazione-libro:
M. Yourcenar: Memorie di Adriano
- stato d'animo: nostalgia, malinconia
- ambientazione: esterno, natura
- musica consigliata: ambient, musica antica, musica rinascimentale
- stagione: estate
- clima: sole
- bevanda da abbinare: vino bianco
Nessun commento:
Posta un commento