Quando vuoi fare un regalo e non hai un'idea precisa di cosa regalare, bisognerebbe donare un libro. Non c'è bisogno di una ricorrenza specifica: è sempre bello donare un libro. Veicola sempre un messaggio, un'idea, un sogno. Peccato che ogni volta che regalo un libro, il più delle volte la gente si incazzi...

If you want to make a gift and you have no idea about what to buy, well donating a book it's always a good choice. It's no necessary to wait for a specific occasion: it's always something good. A book materializes messages, ideas, dreams. Yet anytime I give a book as a gift in the majority of cases, people tend to get angry...

giovedì 25 giugno 2009

F. Pessoa: "Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares/The Book of Disquietude"


Che grandissimo libro!

Una grande opera dove poesia suprema, filosofia profondissima e pensiero puro si trovano in perfetta armonia. Un libro certamente difficile e non per tutti: facendo leva sui più profondi ambiti della coscienza umana questo libro si rivolge a chi una coscienza umana di fatto la possiede.

Serve grande sensibilità per leggere questo capolavoro: dopo la sua lettura non si è più come prima.

Uno dei libri più belli ed impegnativi che abbia mai letto.

____________________________________________________________

What a great book!

This is a great opera where a supreme poetry, profound philosophy and pure thought are in perfect harmony. This is surely a difficult book and its reading is not suggested for all readers: involving the deepest spheres of human conscience this book is devoted to those having such a conscience...


Great sensibility is necessary to read this masterpiece: after its reading one is not as he was before.

One of the best and more difficult books I've never read.

martedì 16 giugno 2009

E. Zola: "Germinal"


Un grande romanzo con una grande storia dove si mescola passione, dramma, miseria umana e materiale. La storia, decisamente avvicente, si snoda lungo la durissima vita sotterranea dei minatori e delle loro famiglie: emerge alla fine il ritratto "antropologico" e storico di una società e delle sue passioni.

Un libro da leggere e da rileggere: la lettura è consigliata a tutti soprattutto ai giovani.

Un libro che non può mancare in una biblioteca privata degna di questo nome.

__________________________________________________________________

A great book with a great story where passions, drama, human and material misery are unavoidably mixed. The story is definitively fascinating and focused on the miners' and their families' underworld: finally it emerges an anthropological and historical portrait of a society and its passions.

This book must be absolutely read and read again: I warmly suggest its reading above all to young readers.

This book should be included in any decent private library...

venerdì 5 giugno 2009

L. F. Céline: "Viaggio al Termine della Notte/Voyage au bout de la nuit"


Un romanzo bellissimo denso di cinismo e di decadenza umana, sociale ed epocale. Una storia che ha come sfondo la Prima Guerra Mondiale, l'Africa, l'America e la Parigi del primo dopoguerra.

Inutile dire che Cèline è una delle voci più vibranti, graffianti, contrastate e contrastanti della letteratura europea del XX secolo: si tratta di uno di quegli scrittori che o si amano o si odiano senza mezzi termini. La stessa sorte tocca a questo libro che personalmente io trovo affascinante e notevolmente carico di poesia e filosofia.

Sicuramente questo è uno dei libri che mi ha affascinato di più...

____________________________________________________________________
A fascinating book dense of cinisism and human, social and epochal decline. A story having in the background the First World War, Africa, America and Paris. It is useless to say that Céline is one of the most vibrating, ironical, contrasted and contrasting voice in the XX century European literature. Céline is a writer one can either hate or love with no hesitation.

This book shares the same fate but I find it extremely fascinating and highly rich of poetry and philosophy.

Surely this is one of my personal best book in my library...

lunedì 1 giugno 2009

M. Du Sautoy: "Il Disordine Perfetto/Finding Moonshine"

Un libro interessante sui segreti della matematica e delle simmetrie. Molto interessanti anche le biografie e le storie di matematici di cui molti di noi poveri profani conosciamo i nomi grazie ai teoremi che ci hanno rovinato la giovinezza.

Tanti gli spunti di riflessione (ho trovato elementi interessanti anche per il mio lavoro): consiglio la lettura a chi ha la passione per la matematica e per i numeri. Anche chi non ha dimestichezza con l'algebra potrebbe però trovare interessante questo libro.

_____________________________________________________________________

An interesting book about the secrets of maths and symmetry. Very interesting also the biographies and personal stories of mathematicians whose names are well known for many of us during the years at school. Many stimulating ideas (I have found interesting elements also for my job): I suggest the reading of this book to those are maths and numbers enthusiasts but also who has had difficulties with algebra when at school may discover this book stimulating and interesting.

martedì 12 maggio 2009

R. M. Pirsig: "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta/Zen and the Art of Motorcycle Maintenance"


Un libro veramente bello. Un viaggio lungo le strade americane a cavallo di una vecchia motocicletta. Ma è anche un viaggio esistenziale ed etico. Un diario fatto di visioni, immagini, pensieri, impressioni: il rapporto fra l'uomo e la tecnologia, l'uomo e la scienza, l'uomo ed il mondo.

Un libro che è un racconto, ma che è anche filosofia e religione...

Consiglio vivamente la lettura soprattutto per i giovani: se ne esce sicuramente molto arricchiti. Non dovrebbe mancare in una biblioteca privata degna di questo nome.
______________________________________________________________________

This is an excellent book. A journey along the american roads on an old motorbike. But it is also an existential and ethic journey. It is a diary made of visions, images, sensations, thoughts, impressions: the relations between man and technology, man and science, man and the world.

This book tells a story but there are also physolophy and religion...

I strongly suggest its reading, also for young readers: surely it enriches our lives and should be included in a decent private library

lunedì 4 maggio 2009

P. Giordano: "La solitudine dei numeri primi"

Questo libro non mi è piaciuto. L'ho letto per capire le ragioni del grande successo commerciale che ha avuto in Italia.

La trama è fiacca, i dialoghi scontati, la lettura noiosa...

Si tratta forse di un libro buono per gli adolescenti o per un certo tipo di adolescenti: forse anche per questo motivo non l'ho apprezzato più di tanto vista anche la cretineria dilagante fra tanti ragazzotti e ragazzotte di questi anni più recenti.

Ho fatto una fatica immane per leggere questo libro senza senso...

Una discreta perdita di tempo...
________________________________________________________________

I didn't appreciated this book. I have read it to understand the reason of its great commercial success in Italy.

The story is boring, too obvious, a boring reading...

Maybe this book is good for teens or, better, for a certain kind of teens; for this reason, perhaps, I didn't like this book also considering the great stupidity characterizing today many italian young boys and girls.

It has been a very hard work to read this bad meaningless book...

It has been a real waste of time... sorry!

martedì 28 aprile 2009

Petronius G.: "Satyricon"

Secondo me, si tratta di un vero e proprio "romanzo antico": narrazione e trama accattivanti, personaggi grotteschi, un intero mondo fatto di liberti arricchiti messo alla berlina...

Senza bisogno di ricordare la solita citazione della mensa di Trimalcione, l'attualità di questo romanzo consiste proprio nella capacità dell'autore di mettere in scena e di rendere vere protagoniste la volgarità e l'arroganza del "parvenu": insomma proprio come oggi...

Direi che si tratta di un libro certamente da leggere, soprattutto se si trova una traduzione abbastanza moderna ed attuale.

_________________________________________________________

In my opinion, this is the case of a real "antique novel": a catchy reading and story, grotesque characters, an entire world of ridiculed nouveau riche "liberti"...

Without reminding the usual citation of the Trimalchio's Dinner, the modernity of this novel is essentially in the author's capability to make vulgarity and arrogance of many human types of his time as real protagostists of the entire story: like nowadays...

I thus suggest the reading of this book above all with a modern and up-to-date translation.

giovedì 23 aprile 2009

F. Furedi: "Il nuovo Conformismo/Therapy Culture"


Si tratta di un libro molto interessante che, con un linguaggio molto chiaro, affronta il tema della intrusione massiccia delle pratiche terapeutiche nella nostra vita quotidiana.

Alcuni dei temi trattati sono particolarmente interessanti: il problema della depressione dei bambini, la demonizzazione del cosiddetto "bambino iper-attivo", l'incapacità diffusa di gestire il fallimento, la minaccia continua per la nostra autostima, sindromi comportamentali di ogni genere, lo stress ovunque per ogni cosa, la diffusione della cultura della paura e del rischio...

In sostanza emerge un quadro poco rassicurante di come oggi siamo spinti a ritenerci impotenti, deboli ed insicuri: basta pensare alle immagini dei reality shows o alla grande diffusione dei pianti in TV.

Il risultato è una società a "resistenza zero" ove ogni forma di pensiero divergente è anestetizzata e considerata una forma di isteria e schizofrenia.

Sicuramente un libro da leggere...
___________________________________________________

This is a very interesting book which, with a clear language, analyzes the issue of the massive intrusion of therapy culture in our everyday life.

Some of the topics discussed are particularly interesting: the problem of depression in children, the demonization of the so-called hyperactive child, the diffused incapability to manage personal failure, continuing manaces to our self esteeem, behavioural syndromes of any kind, stress everywhere for anything, the diffusion of the culture of fear and risk...

In brief, it emerges a discouraging scenario which everyday convinces us about our impotence, weakness and lack of self-confidence: just looking to the reality shows and to the great diffusion of tears in TV to confirm this.

The result is a "zero-resistance" society where any kind of diverging thinking is anaesthetized and considered as an expression of hysteria and schizophrenia

I thus suggest its reading...

mercoledì 15 aprile 2009

Z. Bauman: "Consumo dunque sono"/"Consuming Life"


Si tratta di un libro molto interessante che descrive, con un linguaggio discorsivo e divulgativo, molti meccanismi che si collocano alla base dell'attuale schizofrenica società del consumo irrazionale.

Molti sono gli spunti di riflessione ed i temi che vengono trattati dall'autore: la lettura comunque è agevole e mantiene la fludità che si addice all'inventore del concetto di "società liquida".

Insomma, penso che sia un libro utile da possedere nella propria biblioteca e di cui suggerisco la lettura. Soprattutto ai maniaci dello shopping inutile e ai più giovani (che sono le vittime preferite di questo sistema economico impazzito): hai visto mai che magari qualcuno si destasse dal proprio torpore esistenziale...

__________________________________________________________
This is a very interesting book describing, with a plain and accessible language, many mechanisms and dynamics at the base of the present schizophrenic society of irrational consumptions.

There are many discussion topics and issues: the reading is however quite easy maintaining a fluency typical of the author of the "liquid society".


I think that this is an useful book whose reading is particularly advisable to the shopping maniacs and to young readers: maybe someone could be reawaken by his existential torpor...

giovedì 9 aprile 2009

M. Barbery: "The Elegance of the Hedgehog "

This book has been widely praised becoming rapidly an in-fashion reading. I have been very curious to read it.

The story could be rather interesting but the book in general seemed to be quite weak and weary: I can't understand actually the reasons for such a success.

I've got often the impression that this book is quite insipid and "watered down": I mean it seems that the book is grinding on maybe for a lack of ideas. The erudite arguments of the protagonist are useless and non-sense...

Someone thinks that this book is a good reading for teens but I disagree, I'm not sure of it...

Sincerely this book is likely to be a lost occasion...

It is useless to say that I don't like this book: it was already clear...

M. Barbery: "L'eleganza del Riccio"


Libro ampliamente osannato dalla critica e diventato di gran moda. Per curiosità ho deciso quindi di leggerlo.

La storia potrebbe essere di per sè interessante, ma il libro mi è sembrato fiacco ed inconsistente: francamente non capisco le ragioni di tanto successo...

Spesso ho avuto anche l'impressione che il libro sia piuttosto annacquato cioè tirato per le lunghe in più punti forse per mancanza di idee. Inutili le elucubrazioni erudite della portinaia protagonista del libro.

Qualcuno sostiene che sia un buon libro per gli adolescenti, ma personalmente non ne sono tanto sicuro...

Sinceramente mi sembra un'occasione mancata.

Inutile dire che non mi è piaciuto: si era capito no...

lunedì 30 marzo 2009

J. Littell: "Les Bienveillantes"


This book has been at the core of great interest from the critics above all about the description of the terrible events of the Shoah according to the Nazis' point of view rather than the victims'.

I have read this book following these discussions and observations but I have got to say that all this has created in me great expectations many of which have been rather frustrated.

In my opinion, this book is too long (more than 900 pages in the italian version) and often the author has pointed out too many demonstrations of phylosophical and literature erudition which maybe weigh down the reading. The first part and the conclusion are impressing and very well written but I think that the central part of the book is too slow.

Surely this is a very interesting book capable to offer many reflection opportunities; but the excessive length and cultural ostentation may hide those other positive interesting aspects of the book.

At the moment I not sure yet if I like this book or not...
Surely I have worked hard to read it till the end...

J. Littell: "Le Benevole"


Questo libro è stato al centro di molto interesse da parte della critica soprattutto per aver presentato la terribile realtà della Shoah dalla parte non tanto delle vittime quanto dei carnefici.

Ho letto questo libro solleticato dalle discussioni e dalle polemiche, ma devo dire che alla fine tutto questo polverone ha creato in me delle aspettative molte delle quali sono state però frustrate.

Il libro è molto lungo (più di 900 pagine) e spesso l'autore si sofferma piuttosto lungamente in dimostrazioni di erudizione filosofica e letteraria che appesantiscono la narrazione. Molto riuscita la parte iniziale e quella finale, troppo lenta quella centrale.

Certamente un lavoro interesante capace di offrire molti spunti di riflessione; tuttavia la lunghezza eccessiva, l'ostentazione culturale finiscono con mettere un po' in ombra gli aspetti più positivi ed interessanti del libro.

Attualmente non so dire se questo libro mi sia veramente piaciuto o meno...

Sicuramente ho fatto un po' di fatica a finirlo...



martedì 17 marzo 2009

Lagerkvist Pär: "Det besegrade livet/The triumph of Life"

I have read this little book several times. It contains interesting personal author's meditations clearly and precisely written. I have always found many reflection opportunities from the reading of this book even if the author came from different spiritual experinces than mine.

In this period of absolute cynism, this book is likely to be as a small candle light providing its contribution for the re-discovery of the idea of "value" everyone should have in his own soul.

I suggest its reading but it is necessary the right mind and predisposition...


Lagerkvist Pär: "La mia parola è no"


Ho letto e riletto spesso questo piccolo libro. Contiene una serie di meditazioni personali dell'autore scritte in modo immediato e chiaro. Ho sempre trovato in questo libro occasioni di riflessione anche se l'autore proviene da esperienze spirituali molto diverse dalle mie.

In questa epoca di cinismo assoluto, questo libro appare come un piccolo contributo verso la riscoperta dell'idea di "valore" che ciascuno di noi possiede nel proprio intimo.

Consiglio la lettura a tutti, ma ci vuole un po' di spirito giusto...

mercoledì 11 marzo 2009

E. Hobsbawm: "Age of Extremes"

This book is presently considered as one of the classics of the contemporary historyography thanks also to the good choice of the title. With this definition the author surely provides a clear snapshot of the XX century.

I've got to say however that I actually prefer other Hobsbawm's books, maybe more directed to specialistic readers, than this one: sometimes it seemed to me rather confused, sometimes boring, sometimes it seemed to me that the attempt to create a popular book failed because too many things are given for granted even when they are not...

In brief, for the first time, I'm pointing out a book I didn't appreciated so much.

I suggest the reading of this book however, with the above mentioned limitations, to history enthusiasts, like me, above all for vanity and snob reasons: just to say to have read it and criticize it as I'm doing right now...